top of page

Polpette di lenticchie con maionese aromatizzata al pesto di prezzemolo

  • Immagine del redattore: Francesca Casa
    Francesca Casa
  • 11 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 gen 2022


Sono un secondo piatto vegetariano nutriente e ricco di vitamine, oltre che super gustoso Facile e veloce da preparare, ottimo modo per far mangiare i legumi anche ai bambini!





Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 60 minuti
Dosi: 35 pezzi







Ingredienti

250g di lenticchie secche 1 patata 5 pomodorini 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 2 uova grandi Erba cipollina q.b. 1 mazzetto di prezzemolo 30g di pinoli 2 cucchiai di succo di limone Olio evo 2 spicchi d'aglio 2 cucchiai di pecorino 2 cucchiai di grana Semi di papavero q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Maionese q.b. Farina di riso q.b. 2 uova Pan grattato Olio per friggere

Procedimento

  • Lassate le lenticchie in acqua con le verdure che avete da smaltire.

  • Appena cotte, scoliamole e facciamole raffreddare.

  • Per il pesto di prezzemolo: dopo aver lavato il prezzemolo, asciugatelo e mettetelo nel mixer con il sale e l’olio evo

  • Iniziate a frullare per pochi secondi, poi aggiungete anche l’aglio e i pinoli.

  • Frullate nuovamente per qualche secondo e aggiungete qualche cucchiaio di succo di limone.

  • Proseguite frullando fino ad ottenere una salsa cremosa ma non troppo liquida.

  • In un mixer, frullate le lenticchie con le verdure, 2 uova, il formaggio grattugiato, erba cipollina tritata, sale e pepe.

  • Formate delle polpettine, passatele prima nella farina di riso, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato a cui aggiungete semi di papavero.

  • Friggete in olio di semi e servite con la maionese a cui avete aggiunto dei cucchiai di pesto di prezzemolo.



Comments


bottom of page