Gelo di melone
- Francesca Casa
- 10 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 gen 2022
Il gelo di melone, o gelo di anguria, è un dolce estivo, al cucchiaio, tipico della tradizione siciliana. Si trova in quasi i tutti i bar e pasticcerie di Palermo e nel resto della Sicilia.

Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Dosi: 4 persone
Ingredienti
1l di anguria (succo) 150g zucchero semolato 90g di maizena Cannella in polvere q.b. Gocce di cioccolato fondente q.b. Granella di pistacchio q.b. 8 fiori di gelsomino Zuccata a dadini (facoltativo)
Procedimento
Passate l'anguria fino a estrarne un litro di succo, filtrate il succo per eliminare i semi, versatelo in un recipiente con i fiori di gelsomino e fatelo riposare per qualche ora.
Mettete la pentola sul fornello a fiamma moderata e unite il succo di melone filtrato dai fiori, lo zucchero, l'amido setacciato e mescolate con cura fino a quando il gelo di anguria comincerà ad addensare, sarà pronto quando diventerà cremoso.
Togliete allora il gelo dal fuoco e mettetelo a raffreddare in un altro recipiente.
Quando sarà diventato sufficientemente tiepido, unite la zuccata a dadini e le gocce di cioccolato e versare il tutto in alcune coppette o stampini.
Fate raffreddare il gelo di anguria in frigorifero e, prima di servire, guarnitelo con una spolverata di cannella, qualche goccia di cioccolato, qualche fiore di gelsomino e la granella di pistacchio.
Comentarios