top of page

Biryani

  • Immagine del redattore: Francesca Casa
    Francesca Casa
  • 11 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 13 gen 2022


E' una gustosa ricetta tipica indiana a base di riso, al quale si accompagnano carne o verdure In questo caso proposta in una variante vegetariana molto saporita e appetitosa Ci sono innumerevoli ricette ed interpretazioni di questo famosissimo piatto, che varia a seconda della zona dell’India






Difficoltà: Facile
Preparazione: 50 minuti
Dosi: 4 persone








Ingredienti

1 carota tagliata a rondelle 1 patata tagliata a rondelle 1 peperone rosso tagliato a listarelle 60g di piselli 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di Garam masala 1 cucchiaino di curcuma 1 cucchiaino di cumino pestato 1 cucchiaino di paprika 250g di riso basmati 1 cipolla tritata finemente 1 cucchiaio di anacardi tostati e tritati 1 peperoncino rosso 1 limone 2 spicchi d'aglio Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo Latte q.b.

Procedimento

  • Fate bollire il riso basmati in abbondante acqua salata.

  • In una padella larga, preparate un soffritto con poco olio, cipolle, aglio e peperoncino tagliato a fettine sottili, dopodiché aggiustate di sale e pepate a piacere.

  • Aggiungete le spezie (tranne lo zafferano), il succo di limone, le carote, i piselli, il peperone e le patate e fate rosolare a fiamma viva per qualche minuto.

  • Lasciate cuocere a fuoco moderato per altri 10 minuti mescolando.

  • Mettete il riso in una pirofila e unite lo zafferano sciolto in un po' di latte e mescolate, poi distribuite le verdure al di sopra e mescolate.

  • Coprite con un foglio di alluminio e cuocete nel forno per 15 minuti a 170°.

  • Servite, se volete, accompagnando con dello yogurt bianco, anacardi tritati, qualche foglia di menta e un po' di peperoncino piccante.


Comments


bottom of page