top of page

Tagliolini di impasto al nero di seppia con salsa di pomodorini

  • Immagine del redattore: Francesca Casa
    Francesca Casa
  • 10 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 gen 2022

Questa pasta all'uovo è molto semplice da preparare e ci si possono preparare ottimi primi piatti! Questo impasto al nero di seppia, è ottimo per preparare qualsiasi tipo di pasta fresca, tagliatelle, lasagne, cannelloni, ravioli..





Difficoltà: Media
Preparazione: 60 minuti
Dosi: 4 persone





Ingredienti

4 uova 2 bustine di nero di seppia 400g di farina 00 150g di pomodorini Sale q.b. 1 spicchio d'aglio Olio evo q.b. Pepe q.b. Basilico fresco 200g di stracciatella di burrata
Per i pomodorini confit: Una decina di pomodorini 1 cucchiaio zucchero di canna o zucchero semolato Olio evo q.b. Sale e pepe q.b Erbe aromatiche


Procedimento

  • Dovete lavorare l'impasto come una normale pasta fresca all'uovo.

  • L’impasto deve essere avvolto nella pellicola trasparente e poi lasciato a riposare per almeno un’ora.

  • Versate un giro d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente dai bordi alti.

  • Profumate l'olio con uno spicchio d'aglio diviso a metà, al quale avrete eliminato l'anima interna.

  • Quando l'aglio inizia a soffriggere, aggiungete nella padella i pomodorini tagliati e fateli saltare per pochi istanti a fuoco vivace.

  • Aromatizzate i pomodorini con delle foglie di basilico fresco spezzettate a mano, regolate con un pizzico di sale e lasciate insaporire.

  • Quindi spegnete e lasciate da parte.

  • Preriscaldate il forno ventilato a 140°.

  • Lavate e asciugate i pomodori.

  • Foderate una teglia di carta forno e adagiate i pomodori, quindi salate e pepate.

  • Aggiungete lo zucchero, le erbe aromatiche e un filo di olio.

  • Infornate in forno già caldo per 50 minuti.

  • Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.

  • Una volta cotta, scolatela e versatela all’interno della padella con i pomodorini.

  • Aggiungete un filo di olio a crudo e amalgamate e se occorre aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta.

  • Preparate i piatti e su ciascuna porzione aggiungete la stracciatella, i pomodorini confit e una foglia di basilico.

Comments


bottom of page